L.E.A., acronimo di
Laboratori europei di agrobiotecnologie, ha progettato e sviluppato
Kripton, un innovativo
prodotto nutrizionale in grado di influire positivamente con l’accrescimento del frutto sia delle colture arboree, sia orticole.
Kripton ha nella sua composizione un complesso di
aminoacidi “liberi” abbinato ad una grande varietà di sostanze biologicamente attive che ne fanno un formidabile potenziatore energetico. I
trattamenti fogliari con Kripton vanno effettuati nel momento della
citochinesi, cioè la fase di moltiplicazione cellulare che si ha dopo la
fecondazione del fiore.
È proprio grazie al particolare ed esclusivo potenziamento del metabolismo della pianta che Kripton stimola questa importante fase di sviluppo del frutto.
Non agendo assolutamente nella successiva fase di distensione cellulare, Kripton non interferisce nelle
caratteristiche qualitative del frutto, in particolare nella
consistenza dei tessuti che ne garantiscono le qualità organolettiche e la conservabilità.
Kripton è garantito
privo di sostanze ormonali di sintesi e ciò permette di ottenere frutti senza difetti di forma e
senza residui chimici.
Risultati molto interessanti si sono avuti in diverse colture, in particolar modo sull’
actinidia, dove si sono avuti incrementi di pezzatura mantenendo però inalterate le caratteristiche originali del frutto, non modificandone la forma o apportando difetti esteriori che possono compromettere la valutazione commerciale delle produzioni.
Infine, Kripton appare indispensabile per migliorare la pezzatura dei frutti in caso di coltivazioni
biologiche o quando si aderisce a programmi commerciali che non prevedono residui chimici sulla frutta.