News

Organ-Lea Bio: la concimazione in post raccolta

L'apporto di sostanze nutritive alle piante da frutto nella fase autunnale è una pratica agronomica insostituibile e ormai consolidata

18/10/2023
Con le radici si cresce

La proposta di Lea diventa strategica e semplice con prodotti che si inseriscono in tutti i piani di concimazione di tutte le colture prodotte in Italia, soprattutto in ambito biologico

13/10/2023
Programma semina cereali, chi ben incomincia è a metà dell'opera

Lea propone i seguenti concimi da localizzare alla semina: Lea Max NP, Keimen 42 e Organ Lea Bio Micro

28/09/2023
La radice è sana grazie a Rasax

Con il fertilizzante di Lea la radice risulta essere più vitale e meno suscettibile agli attacchi di parassiti

11/09/2023
Stark K, potassio organico per le colture

Il concime organico azotato ricco di potassio organico di Lea è altamente solubile e prontamente disponibile per l'assorbimento radicale e fogliare

29/06/2023
Leasulf, zolfo e azoto organico

Il prodotto di Lea permette alla pianta di raggiungere un ottimale equilibrio nutrizionale e una maggiore robustezza

15/06/2023
Cal LS: quando il calcio è sinonimo di qualità

A base di ossido di calcio interamente complessato con ligninosolfonato d'ammonio LSA, il concime di Lea penetra rapidamente attraverso la cuticola fogliare

10/05/2023
Orodem: il pomodoro da medaglia d'oro

Prodotto e commercializzato da Lea, il fertilizzante stimola l'emissione di nuove radici rendendo l'apparato radicale più resistente agli stress biotici ed abiotici del suolo

04/05/2023
Molibred, a supporto delle piante

Quando la concentrazione di molibdeno nel terreno è molto bassa risulta fondamentale applicare il formulato di Lea per via fogliare

28/04/2023
Frutticoltura, come migliorare resa e qualità

Lea mette a disposizione prodotti nutrizionali innovativi in grado di influire positivamente con l'accrescimento e la qualità del frutto

20/04/2023
Dalle piante per le piante

Acidi umici e fulvici, estratti di alga, idrolizzati proteici, microrganismi e silicio. Lea ha cercato di individuare, conoscere e rendere disponibile questa grande varietà di sostanze per proporle alle aziende agricole sempre più disponibili a migliorare l'attività delle piante

14/04/2023
Il fior fiore dei fiori

Per mantenere le piante in uno stato nutrizionale/ormonale perfetto, Lea propone: Levo-Energy, Levo-Energy L, Hortofix e Veg-Aid

06/04/2023
Microrganismi, la salute del suolo

L'uso di batteri promotori di crescita in agricoltura migliora l'assorbimento dei nutrienti da parte delle piante e la loro efficienza di utilizzo. Lea propone Trimicorr Pluss, Rhizolea e Azoboost Bio

31/03/2023
Tenere lontana la clorosi con Ferrostrene Premium

Distribuito da Lea, il chelato di ferro vanta caratteristiche di solubilità ottimali anche in condizioni sfavorevoli

24/03/2023
Programma cereali, la farina nel tuo sacco

Per migliorare le caratteristiche qualitative della granella è fondamentale utilizzare prodotti biostimolanti per migliorare la tolleranza a eventuali stress abiotici e climatici con prodotti e/o nutrienti specifici

20/03/2023
Naturale, veloce, affidabile: è Fungicrops Bio

Il prodotto di Lea migliora lo stato nutrizionale della pianta, specialmente nei momenti di maggiore attività vegetativa

09/03/2023
Idrol-Veg, il partner ideale dei diserbi

Associato al diserbo, il prodotto di Lea garantisce una veloce e rapida assimilazione della molecola erbicida grazie alla naturale acidificazione della miscela e una miglior gestione dello stress con un rapido recupero

16/02/2023
Azoboost Bio, N motivi per farlo

Con il prodotto di Lea la pianta cresce con maggior vigore e con più resistenza agli stress ambientali

08/02/2023
Programma cereali, la farina nel tuo sacco

Lea propone un programma di nutrizione per il grano in biologico e uno in convenzionale

02/03/2022
Fungicrops Bio: naturale, veloce e affidabile

Il prodotto di Lea induce la pianta ad attivare le resistenze naturali e ne favorisce l'accrescimento

24/02/2022
Organ-Lea Bio, anche in post raccolta

Il concime granulare a cessione controllata di Lea contiene 2000 ppm di ferro organico e amminoacidi ad alta concentrazione (acido aspartico, acido glutammico, triptofano ecc.) di elevata purezza

13/10/2021
Organ-Lea Bio Micro: dove serve, quando serve

Il concime di Lea, a cessione controllata, contiene 2mila ppm di ferro organico e amminoacidi ad alta concentrazione di elevata purezza

07/10/2021
Lea-Max NP, chi ben comincia è a metà dell'opera

Con il concime fosfatico granulare a matrice umificata di Lea si ottiene un naturale accrescimento delle colture con un perfetto equilibrio vegeto produttivo

29/09/2021
La radice è sana con Rasax

Il fertilizzante di Lea è in grado di irrobustire la radice durante la sua crescita aumentandone l'efficienza e permettendo di resistere ad eventuali aggressioni esterne

10/09/2021
Evohl, il concime che non si ferma alla nutrizione

A base di oli vegetali, Evohl è un concime autorizzato in agricoltura biologica che nutrendo le piante le aiuta a difendersi dagli stress ambientali e dai patogeni. Inoltre migliora le qualità dei frutti. Ecco l'esperienza di due orticoltori siciliani

08/09/2021
Sprint Veg, rapido e completamente vegetale

Il concime organico azotato di Lea favorisce un rapido rinverdimento delle foglie, utilizzato durante la maturazione dei frutti, ne migliora la pezzatura e la colorazione

26/07/2021
Cera Trap®, l'attrattivo alimentare specifico per la mosca della frutta

Distribuito da Lea, Cera Trap® è un metodo innovativo di grande efficacia utilizzato nella lotta contro Ceratitis capitata

07/07/2021
Dacus Trap contro la mosca dell'olivo

Lea propone un sistema biologico e naturale di difesa preventiva

30/06/2021
Leasulf, azoto e zolfo organico

Con elevata azione di nutrimento e rinforzo dei vegetali, il prodotto di Lea permette alla pianta di raggiungere un ottimale equilibrio nutrizionale e una maggiore robustezza

08/06/2021
Cal LS: calcio sinonimo di qualità

Il concime a base di ossido di calcio di Lea permette di prevenire fisiopatie dovute alla carenza di calcio migliorando la consistenza dei tessuti verdi e dei frutti e prolungandone la shelf life

11/05/2021
Orodem per un pomodoro da medaglia d'oro

Il fertilizzante di Lea stimola l'emissione di nuove radici rendendo l'apparato radicale più resistente agli stress biotici ed abiotici del suolo

07/05/2021
Molibred, a supporto delle tue piante

Lea agricoltura propone un prodotto in grado di prevenire e curare le fisiopatie causate dalle basse concentrazioni di molibdeno nel terreno

27/04/2021
Veg-Aid: fiori e frutti così non vengono da soli

Il formulato di Lea è un concime originato dall'unione di matrici organiche vegetali di altissimo valore nutrizionale e fitostimolante

21/04/2021
Evohl: i vantaggi di essere vegetale

Il concime organico azotato di Lea è indicato nella concimazione fogliare in qualunque momento del ciclo della pianta

14/04/2021
Cerefol: azoto, zolfo e magnesio per piante sempre giovani

Il concime fluido di Lea contiene azoto ureico, magnesio e zolfo ad alte concentrazioni e di elevata qualità

07/04/2021
Ferrostrene Premium®, tiene lontano la clorosi

Il prodotto si mantiene stabile nel suolo per molto tempo e presenta una grande capacità di penetrazione raggiungendo velocemente tutta la superficie radicale

16/03/2021
Leagrun Bio: dal passato, la forza per le piante

L'ammendante del terreno di Lea, a base di Leonardite, è ad alto titolo di sostanze umiche e a pH acido

08/03/2021
Dalla natura alla natura: Organ-Lea Bio

Il concime di Lea contiene ferro-azoto in forma organica che garantisce un notevole potere nutrizionale

01/03/2021
Idrol-Veg, il partner ideale dei diserbi

Il biostimolante 100% naturale di Lea è in formulazione liquida. Grazie al suo pH acido corregge la soluzione da irrorare alle colture

22/02/2021
Organ-Lea Bio: post raccolta

Il prodotto in micro granuli di Lea, a rilascio graduale, è efficace come concimazione invernale e primaverile nei frutteti e nei vigneti

05/10/2020
Rasax, la radice è sana

Il fertilizzante di Lea è in grado di irrobustire la radice durante la sua crescita aumentandone l'efficienza e permettendo di resistere ad eventuali aggressioni esterne

02/09/2020
Armurox®, il silicio che aiuta le piante

Il fertilizzante di Lea apporta protezione meccanica alla pianta senza lasciare residui, incrementando la resistenza strutturale e inducendo la protezione contro vari tipi di stress

30/06/2020
Leasulf, zolfo e azoto organico

Il prodotto di Lea, contenente zolfo e sostanza organica vegetale, permette alla pianta di raggiungere un ottimale equilibrio nutrizionale e una maggiore robustezza

08/06/2020
Orodem: per un pomodoro da medaglia d'oro

Il fertilizzante, prodotto e commercializzato da Lea, si può impiegare su tutte le colture orticole ed è autorizzato in agricoltura biologica

03/06/2020
Frankyl, dalla natura per la natura

Autorizzato in agricoltura biologica, il prodotto di Lea è indicato per interventi preventivi e anche curativi su tutte le colture sensibili alle microcarenze

13/05/2020
Cerefol: azoto, zolfo e magnesio per piante sempre giovani

Il concime fluido di alta purezza di Lea contiene azoto ureico (esente da biureto), magnesio e zolfo

06/05/2020
Biocontrollo e agtech, prospettiva 2025

Due trend significativi per il settore primario sono analizzati da altrettanti white paper messi a disposizione online da New Ag International, in vista del nuovo appuntamento internazionale. Marrakesh, Marocco, 28-30 settembre 2020

29/04/2020
La vite e il boro: senza carenze è meglio

Il prezioso microelemento può e deve essere somministrato alla coltura per favorirla nelle fasi più delicate del suo ciclo produttivo. In banca dati Fertilgest sono riportati differenti prodotti utilizzabili in tal senso

24/04/2020
Sprint Veg, farina del mio sacco

L'applicazione del concime organico azotato di Lea, su cereali, permette alla pianta di migliorare i parametri qualitativi e produttivi

20/04/2020
Mais e semina localizzata: le soluzioni disponibili

Proseguono le semine del mais. AgroNotizie fa il punto su alcuni possibili prodotti utilizzabili in modo localizzato alla semina

20/04/2020
Veg-aid: fiori e frutti così non vengono da soli

Il prodotto di Lea è in grado di influenzare positivamente tutte le fasi di sviluppo e riproduttive della pianta

14/04/2020
Evohl: i vantaggi di essere completamente vegetale

Il prodotto di Lea indicato nella concimazione fogliare, biologico e naturale

07/04/2020
Fiori più belli e foglie più verdi con Fruit Safe

Il prodotto di Lea è in grado di aiutare la pianta nei periodi di fioritura ed allegagione

30/03/2020
Mai più stress vegetativo grazie a Idrol-veg, il partner ideale dei diserbi

Il prodotto di Lea è ammesso in agricoltura biologica e ha un'azione positiva sul metabolismo generale della pianta

23/03/2020
Inicium: l'importanza della sostanza organica per lo sviluppo della radice

Per un ottimale assorbimento degli elementi fondamentali, Lea mette in campo il suo prodotto interamente naturale

19/03/2020
Organ-Lea Bio: dalla natura alla natura

Ferro-Azoto in forma organica: il prodotto in micro granuli di Lea, a rilascio graduale, è indicato su tutte le colture

10/03/2020
Radici più robuste, radici più sane

Rasax di L.E.A. irrobustisce l'apparato radicale delle colture rendendole più resistenti nei confronti delle avversità esterne e più efficienti nell'estrarre acqua e nutrienti dal suolo

10/09/2019
E la mosca non c'è più

Da L.E.A. viene proposto Dacus Trap®, l'attrattivo alimentare specifico per Bactrocera oleae, la mosca dell'olivo

10/07/2019
Il fascino indiscreto della cattura massale

Cera Trap®, il sistema di cattura massale di L.E.A., consente di catturare le mosche della frutta in modo semplice, efficace ed esente da trattamenti fitosanitari

20/06/2019
Hortofix: e il raccolto aumenta

Da L.E.A. Hortofix, il concime ternario organo-minerale ricco di carbonio organico e microelementi come boro, zinco, manganese e molibdeno

14/06/2019
Armurox®: barriera attiva

Armurox® di L.E.A. è un concime liquido, a base di metasilicato di sodio e di aminoacidi, capace di realizzare una barriera fisica sulle superfici vegetali

29/05/2019
Balsami agronomici

Arricchito con pregiati coformulanti vegetali e costituito da una bilanciata combinazione di elementi nutritivi come manganese, zinco e molibdeno, Garvek di L.E.A. sostiene le colture stimolandone le difese naturali

14/05/2019
Idrol-Veg: il partner ideale per la fertirrigazione

Composto da idrolizzati vegetali, Idrol-Veg di L.E.A. è un prodotto liquido completamente organico di origine vegetale, autorizzato per l'utilizzo anche in biologico

08/05/2019
Sprint Veg: farina del tuo sacco

Da L.E.A. per i cerealicoltori: Sprint Veg, un concime organico azotato completamente naturale e di origine vegetale a base di aminoacidi

18/04/2019
Dare valore all'essenziale

Gli oli essenziali, come suggerisce il nome, sono l'essenza della pianta. Essi sono complesse miscele chimiche di prodotti naturali che includono terpeni, alcoli, aldeidi e fenoli

11/04/2019
Più vitamine alle colture

Vitamine, polisaccaridi, aminoacidi e molibdeno. Da L.E.A. MoVit: una soluzione mirata per migliorare il metabolismo delle colture

05/04/2019
Veg-Aid: fiori e frutti belli non vengono da soli

Da L.E.A. Agricoltura un biostimolante a base di estratti naturali da lieviti e alghe brune. Ideale come anti stress per le colture agrarie

02/04/2019
L'inarrestabile marcia delle alghe brune

Prosegue l'espansione del mercato dei biostimolanti. Fra questi vi sono prodotti ricavati da alghe brune provenienti da differenti parti del mondo

22/03/2019
Soluzioni innovative per un'agricoltura sostenibile

Durante l'incontro tecnico tenuto da L.E.A. è stato presentato Rasax, il concime Ce consentito anche in agricoltura biologica, con prove e rilievi su zucchino e pomodoro

04/10/2018
Più sane e più forti

Rasax di Lea è un fertilizzante liquido che presenta una miscela di microelementi preziosi per le colture agrarie, come molibdeno, sodio e zinco solfato

06/09/2018
Mosca dell'olivo, prevenire è meglio che curare

Lea propone Dacus Trap, una trappola biologica e naturale per la difesa preventiva

23/07/2018
Per la lotta alla mosca della frutta ci pensa Cera Trap®

Il metodo ecologico di Lea è utilizzato per la cattura massale della Ceratitis capitata

19/07/2018
I frutti non crescono da soli

Veg-Aid di Lea agricoltura: la soluzione ricca di sostanze naturali utili alla fisiologia vegetale, affinché ogni coltura esprima il massimo del proprio potenziale

21/05/2018
Medaglia d'oro per il pomodoro

Orodem di Lea è un fertilizzante a base di zinco che permette alla coltura del pomodoro di contrastare più efficacemente le parassitizzazioni da Orobanche

10/05/2018
Hortofix, aumenta i raccolti

Azoto, fosforo e potassio, ma anche preziosi microelementi. È Hortofix di Lea agricoltura

19/04/2018
Mille effetti in un unico prodotto

A base di estratti vegetali, Evohl di Lea svolge molteplici azioni sulle colture grazie al suo elevato contenuto

12/04/2018
MoVIT, spremuta vitaminica per le colture

Da Lea un formulato capace di apportare una serie di vantaggi alle piante grazie alla presenza di un ricco complesso vitaminico

04/04/2018
Fatto dalle api, confezionato dall'uomo

Propolis è il formulato a base di propoli distribuito da L.E.A., apportando alle piante un'ampia serie di benefici in agricoltura, sia convenzionale, sia biologica

21/03/2018
Devi usare agrofarmaci classificati in DPD? Non fare ciò che leggi in etichetta!

Nei magazzini delle aziende agricole italiane è facile trovare prodotti etichettati secondo la vecchia classificazione DPD… scopriamo come usarli in sicurezza. Guarda il video

14/11/2017
Terzo congresso sui biostimolanti, in scena i protagonisti

Image Line sarà a Miami dal 27 al 30 novembre 2017 per dar voce alla sostanziosa rappresentanza italiana del settore

06/11/2017
Cera Trap®, la lotta naturale alla mosca della frutta

Il metodo ecologico di Lea è utilizzato per la cattura massale della Ceratitis capitata

27/06/2017
Dacus Trap contro la mosca dell'olivo

Lea propone un sistema biologico e naturale di difesa preventiva

16/06/2017
Il calcio al massimo dell’efficienza

Contro le fisiopatie da carenze nutrizionali Lea propone Aminoquelant Ca, un formulato ove il calcio risulta complessato da una matrice organica

22/05/2017
Armurox®: quando il silicio aiuta le piante

Nutre e irrobustisce le colture. Da Lea la soluzione antistress a base di aminoacidi e metasilicato di sodio

02/05/2017
Tanti obiettivi raggiunti, con un solo prodotto

Veg-Aid 5.15 di Lea risponde a molteplici requisiti, proponendosi come soluzione d'eccellenza per la fertilizzazione fogliare

27/04/2017
Idrol-Veg: il migliore amico del terreno

La soluzione proposta da Lea contiene idrolizzati organici di origine vegetale, ideali per somministrazioni al suolo tramite fertirrigazione

20/04/2017
Tutti i vantaggi di essere un olio

Dalla ricerca di Lea nacque circa sei anni fa Evohl, confermandosi nel tempo prodotto dalle molteplici qualità agronomiche

14/04/2017
New AG International 2017, appuntamento a Berlino

Dal 15 al 17 marzo, nella capitale tedesca si terrà uno dei maggiori eventi sull'agricoltura hi-tech, con conferenze ed esposizioni su nutrizione specializzata delle piante, fertirrigazione e risparmio idrico, agricoltura di precisione e biostimolanti

22/02/2017
Biopesticides, corso di formazione

L'appuntamento, organizzato da Arptra, si terrà in settembre e ottobre all'Hotel Excelsior di Bari

03/08/2016
Cera Trap®, la "vera" lotta biologica alla mosca della frutta

Da L.E.A. la trappola per la cattura massale della Ceratitis capitata

29/06/2016
Prevenzione: chiave del successo

Grazie a Dacus Trap di L.E.A. si possono contenere efficacemente le popolazioni di mosca dell'olivo

08/06/2016
Agrumi: si può fare ancora molto per nutrire e proteggere

Si avvicina il momento più importante: la raccolta. Rimane poco tempo per fare tutto ciò che possiamo per portare al massimo il livello qualitativo e quantitativo dell’agrumeto

05/10/2015
Prevenire è meglio di curare

Dacus Trap di Lea è la “naturale” difesa dalla mosca dell’olivo

10/06/2015
Pezzature migliori, senza ormoni

Ricco di aminoacidi liberi, Kripton di L.E.A. migliora la pezzatura dei frutti senza lasciare residui alla raccolta

05/05/2015